Arriva la 4 * edizione di Cioccolatiamo dopo il grande successo dell' edizione 2017 la festa del cioccolato con il patrocinio del Comune di Piedimonte Etneo e della Regione Sicilia torna a rendere gustose le vie del Centro Storico di Piedimonte Etneo ( Ct ).
Tre Giorni tra stand dolcissimi per gustare prelibatezze al cioccolato presso il centro storico del Comune di Piedimonte Etneo in provincia di Catania.
Oltre al CHOCOVILLAGE con stand gustosissimi .
INGRESSO LIBERO
orari di apertura
TUTTI I GIORNI:
Ven. 11//22,00
Sab. 10,00//22,00
Dom. 10,00/22,30
AREA DEGUSTAZIONI con:
✅Sala Sensoriale - degustazione guidata
✅Choco Room - area degustazione con fontana di cioccolato
✅Choco Room - area degustazione cioccolata calda
✅Choco Food - area primi piatti al cioccolato.
( stessi orari di cui sopra - per info e tickets presso stand infopoint, il biglietto è unico per l'ingresso alle Aree di cui sopra)
>>PASTICCIONI<<
Laboratorio di pasticceria per bambini
ven. 16/20
Sab. 10/13 - 16/20
Dom. 10/13 - 16/20
(Area baby parking accanto al comune non necessità prenotazioni)
-VENERDI 10 FEBBRAIO-
ORE 11,00 INAUGURAZIONE
APERTURA STAND con i bambini delle scuole dei Comprensivi Ionico- Etnei.
" Una sfilata di dolcezze" progetto ecosostenibilità e senso civico.
SEGUE SEMINARIO " Il cioccolato che bontà" a cura della Dott.ssa Alfina Trovato.
Ore 18,00 "la magica storia di un burattino" musical
area spettacolo a cura di Akus Group
Ore 19;30 Happy Hour creazioni alcoliche al cioccolato con Bartender In Flair Zone scuola di Giarre e la scelta musicale di Dj Merlino.
_ SABATO 11 FEBBRAIO
Ore 10 apertura stand e aree degustazioni.
Ore 11 seminario " il cioccolato che bontà " a cura della dottoressa.ssa Alfina Trovato presso il museo della vite.
Ore 11 lungo l'isola pedonale arriva il CIRCO RANDAGIO.
Ore 16 complesso bandistico Istituto Comprensivo di Mascali diretto dal M. Leonardi.
Ore 18Degustazione guidata dei vini dell ' Etna selezionati dall' Associo e strade del vino dell' Etna " con il sommelier Valeria Carastro
( Chiedere presso gazebo infopoint )
Ore 20,00
Si balla con la Musica i
" BABIL ON SUITE"
un gruppo che trascina le piazze da non perdere
Ore 20.00 Contest " Le torte fatte da me" per chi si diletta nell'arte pasticcera presso il museo della vite.
_ DOMENICA 12 FEBBRAIO
Ore 10 apertura stand e aree degustazioni
Ore 11.00 CORTEO STORICO
a cura dell'Istituto " Majorana Sabin di Giarre con il Gruppo sbandieratori e musici della Città di Belpasso.
Esposizione di auto d'epoca .
Ore 17,00 " 2* edizione di Ballu D'amuri" con le più importanti associazioni sportive del settore"
Ore 20,00 Contest " L'arte del cioccolato" per professionisti del settore;
Contest " L'arte del cioccolato" per Istituti professionali.
(Presso il museo della vite)
ARTE, MUSICA E SPETTACOLI!
... ingresso libero...
